Route
Ski mountaineering
Spitzhorli Straffelgrat-Maghehorn Tour
1,300 m
15.624 km
2,008 m
2,738 m
Profile

Descrizione
Difficoltà Bs: A seconda del tipo di neve possono tornare utili i ramponi negli ultimi metri per raggiungere la vetta del Maghehorn. Partenza dal Passo del Sempione. Si segue il pianoro in direzione NO fino all'alpeggio di Hopsche. Si continua in diagonale fino ad entrare nel lungo e pianeggiante vallone lasciando sulla sinistra dei pendii ripidi con in cima un lungo crinale che sarà poi il percorso che porterà al Maghehorn. Si prosegue fino ad un facile colletto dove a sx c'è Usseri Nanzlicke 2601 e a dx la facile cima dello Spitzhorli (2736 m). Discesa: si scende con gli sci fino a quota 2540 circa, in cerca del passaggio più facile per risalire l' Innere Nanzlucke. Volendo si può salire direttamente dal Usseri Nanzilicke così da fare la cresta integrale. si prosegue sempre in cresta (sempre con gli sci) passando per il Staffelgrat (2633) e si continua in direzione del Maghehorn. Questo è l'unico tratto ripido che in caso di neve dura sono consigliati i ramponi. Si scende per il classico percorso di salita (tratto BS) fino a circa 2450 m. da quì ci sono 3 opzioni: si segue il classico percorso di salita e discesa del Maghehorn ma conviene avere un'auto al parcheggio di partenza del Maghehorn; 2) scendere in diagonale verso sx il più possibile fino a raggiungere la strada e poi risalire il fondo valle in direzione del passo Sempione 3) fare un taglio "alto" in diagonale per spostarsi il più vicino possibile al passo del Sempione, ma è necessario avere neve ben assestata in quanto si traversano pendii ripidi. Il giro prevede diversi cambi assetto, e ci sono anche diverse alternative. Per maggiori info consiglio la guida "Ossola Scialpinismo senza confini Volume 2" ed Idea Montagna
Details
Download
Photos
