Route

Bike
Author: bmezzanotte
Anello Valcava da Villa d'Adda
1,214 m
drop
59.345 km
distance
239 m
start altitude
1,347 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Bel giro ad anello, con al centro la durissima salita di Valcava da Torre de' Busi, notoriamente una delle più impegnative delle nostre Prealpi.

Ufficialmente, la salita inizia al bivio dove si lascia la SP 77 per svoltare verso Torre  de' Busi; in realtà, provenendo da Villa d'Adda si inizia a salire già dal Ponte di Cisano Bergamasco, aggiungendo cita 5 km e 200 metri di dislivello. In questo primo pezzo, si incontra già qualche breve rampa significativa.

Il primo tratto dopo il bivio per Torre de' Busi inizia morbido; ancora alcune rampe al 7/8%, intervallate da tratti più morbidi e qualche falsopiano. Dopo il primo chilometro e mezzo, si iniza a salire con più continuità, su pendenza media fra il 6,5 e l'8%.

Si prosegue così per circa 6 chilometri; poi, in corrispondenza di una curva a destra a 90 gradi, annunciata da un cartello, inizia una micidiale rampa di 300 metri al 18%. Da qui, per i successivi 3 chilometri è veramente dura; sempre in doppia cifra di pendenza media (il primo 11,5% abbondante), con pochi e brevissimi punti dove prendere un po' di fiato; sostanzialmente, in corrispondenza dei pochi tornanti. Poi, attorno al km 10,5, in corrispondenza di un tornante a destra con una grossa casa all'estreno, la pendenza molla un po'. Soprattutto alterna brevi rampe ancora ripide a tratti morbidi sempre più lunghi, fino ad arrivare finalmente al valico. Per tutta la salita, l'asfalto è piuttosto malmesso; non da' troppo fastidio, in salita, ma una discesa su questo versante. Molto meglio la discesa della Roncola; dopo il primo tratto fino a Costa Imagna, che richiede attenzione per via delle numerose buche, l'asfalto diventa liscio, per lunghi tratti nuovisismo (luglio 2022), e la discesa molto filante e divertente fino al suo termine, ad Almenno San Bartolomeo.

Sia la salita che la discesa offrono splendidi scorci panoramici. La salita, prima sulla pianura Padana e poi, verso Nord Ovest sui laghi della Brianza, il Massiccio del Rosa ed il Gruppo del Mischabel. La discesa, sulla Valle Imagna e le prealpi Bergamasche, dall'Arera alla Presonana, fino alla piramide del Pizzo Coca.

Il rientro avviene, con qualche sali-scendi non troppo gradito dalle gambe ormai stanche, per strade secondarie e poco trafficate, passando per Sotto il Monte, con solo un paio di brevissimi tratti su strade ad alto traffico.  Attenzione alle indicazioni di Google Maps attraversando Mapello: portano su una strada senza uscita, sterrata e su un terreno privato; con tanto di cartelli di divieto d'accesso. Bisogna invece uscire dal paese in direzione Sud, per poi svoltare a destra verso il campo sportivo.

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin