Route

Ski mountaineering
Author: bmezzanotte
Cima di Mezzeno Orientale (Giovanni Paolo II) da Capovalle
1,201 m
drop
11.015 km
distance
1,120 m
start altitude
2,218 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Accesso: Val Brembana fino a Capovalle (frazione di Roncobello).

 

Percorso: Lasciata l'auto al parcheggio nei pressi della Chiesa, si segue a lungo la strada che si inoltra nel bosco verso est, fino alle baite di Mezzeno.  Se il bosco è innevato, è possibile tagliare molti dei 15 tornanti. Alla fine dei tornanti, con un ultimo traverso la strada porta al termine del bosco, nei pressi delle baite di Mezzeno. Attenzione, tratto esposto al pericolo di slavine. Poco prima del ponte, si abbandona la strada e si inizia a salire in direzione Nord e poi Nord-Ovest il pendio sovrastante, piuttosto ripido. Superato un primo manufatto dell'acquedotto, si prosegue seguendo l'impluvio, fino a raggiungere una seconda costruzione (evidente muro in pierta e cemento). Superato quest'ultimo si piega verso Nord-Est, continuando a salire per dossi e valloncelli fino a raggiungere una baita isolata (q.1870 ca). Traversare ora sotto un evidente affioramento roccioso, puntando al colle di destra, fra i due ben visibili (quello di sinistra è il passo di Mezzeno). Tutto questo tratto richiede neve sicura, essendo esposto al pericolo di svalive provenienti dai ripidi pendii del Pietra Quadra. Tenendo preferibilemnte la destra orografica del vallone, si raggiunge il colle a q.2140.

Dal colle, in breve alla vetta salendo il tratto terminale del pendio Nord; ripido ma abbastanza ampio da permettere la salita sci ai piedi con poche giravolte.

 

Discesa: per il percorso di salita. Oppure, molto più bello anche se più impagnativa, scendendo il vallone ai piedi del Monte Gallina fino alle baite di Mezzeno.Da percorrere solo con neve assolutamente sicura.

Dalle baite di Mezzeno, si può studiare bene il percorso, che sembra molto evidente. In realtà, dall'alto è tutt'altro che banale individuare il percorso corrette. Serve un po' di esperienza e molta attenzione.

Dalla vetta, sendere in direzione Sud-Sud Est per un centinaio di metri. Appena sotto la vetta, tenere la sinistra, tenendosi nei pressi del crinale verso la Val Seriana. Raggiunto uno stretto intaglio, piegare a destra imboccando il vallone di discesa. Tornare inizialmente a destra, poi scendere costantemente in diagonale verso sinistra, fino ad un dosso. Da qui, imboccare l'avvallamento sottostante aggirando sulla destra un salto di rocce con alcuni alberi molto evidenti. Da qui in poi, il percorso è evidente, fino alla piana delle Baite di Mezzeno.

Al ponte presso le Baite, risalire brevemente lungo la strada, fino a ricollegarsi al percorso di salita.

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin