Route

Bike
Author: bmezzanotte
Passo San Marco da Morbegno
1,820 m
drop
62.015 km
distance
213 m
start altitude
1,995 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Salita lunga e impegnativa, 26 chilometri di salita per oltre 1700 metri di dislivello. La traccia parte da Traona, buon posto dove lasciare la macchina ed affrontare qualche chilometro sostanzialmente pianeggiante per riscaldarsi prima di affrontare la salita. Attraversato l'Adda e poi l'abitato di Morbegno, la salita inizia con un tornante, alle spalle del centro cittadino.

I primi chilometri, dopo una prima rampa, sono tutto sommato agevoli, con pendenze attorno al 6-7%. La strada sale nel bosco con alcuni tornanti, fino alla frazione di Arzo (fontana). Da qui, prosegue a mezza costa fino ad Albaredo (3 fontane), sempre su pendenze moderate. Oltrepassato l'abitato, si incontrano le rampe più dure. Dal km 11 al 16 (riferiti ai cartelli chilometrici) 5 chilometri con rampe oltre il 10%, rotte solo da pochi tornanti e qualche breve tratto più dolce qua e la.

Poco dopo il km 16, a q.1450, la strada spiana improvvisamente, regalando 3/4 chilometri ottimi per recuperare energie. Dopo un breve tratto in discesa, la strada riprende a salire in corrispondenza di un ponticello. Un chilometro di nuovo attorno al 10%, poi un tratto in falsopiano che porta ad un alpeggio (fontana), a q.1600 circa. Gli ultimi 5 chilometri sono ancora impegnativi, anche perché il dislivello superato comincia a pesare sulle gambe. Si tratta di 400 metri di dilivello nello spazio di 5 chilometri, con il chilometro centrale a sfiorare il 10%, con due soli tornanti per riprendere fiato. Poi, dopo una svolta a sinistra si vede finalmente il Passo e lo si raggiunge percorrento gli ultimi 200 metri quasi in piano.

Discesa super divertente. Asfalto in condizioni buone o ottime (diversi tratti appena rifatti) per buona parte del percorso. Tratti dove fare attenzione nella parte alta e nell'ultimo tratto di discesa, sotto la frazione di Arzo.

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin