Route
Ski mountaineering
Ponteranica Centrale, Val Gerola
950 m
11.224 km
1,447 m
2,351 m
Profile

Descrizione
Gita un po' breve, ma molto divertente. L'orientamento in pieno Nord garantisce a lungo il buon mantenimento della neve. E possibile allungare la gita a piacere, concatenandola con la salita al Salmurano, o di uno degli evidenti canali che solcano la cresta spartiacque ad est di Ponteranica.
Imboccare una stradina innevata, sul fianco sinistro della stazione di partenza degli impianti di sci. Seguirla per qualche centinaio di metri; poco dopo la prima curva a sinistra, abbandonare la strada e risalire per ampie radure fino a raggiungere la casera Pescegallo (q.1600), in prossimità di una delle piste di discesa. Raggiungere la Casera, aggirarla, ed imboccare la mulattiera per il lago Pescegallo. Seguirla fino ad arrivare in vista della diga (con buone condizioni di innevamento, è possibile abbandonare la mulattiera ed iniziare a salire in corrispondenza degli ultimi paravalanghe, o poco dopo di essi).
Risalire i dossi soprastanti fino a raggiungere l'evidente dosso che scende dalla costiera che divide la conca del Ponteranica da quella del Salmurano. Risalire il dosso in direzione sud fino a quota 200 circa; qui il nostro itinerario si divide da quello per il Salmurano. Piegare decisamente a sinistra, aggirare la costiera e salire fino ad immettersi nel circo dei Ponteranica.
Qui sono possibili due varianti: piegare a destra seguire il vallone principale che con un ampio giro porta alla base dell'ultimo breve e ripido pendio che porta in cresta poche decine di metri ad Est della vetta del Ponteranica centrale.
Oppure, più rapido e consigliabile solo in caso di neve ben stabilizzata, salire il fianco sinistro del vallone (destra orografica) e ricongiungersi al percorso precedente alla base dell'ultimo pendio, aggirando un evidente dosso, che dal basso sembra molto più imponente di quello che è in realtà.
Discesa per l'itinerario di salita, con le due medesime opzioni nella prima parte. Alla base del traverso della mulattiera protetto dai paravalanghe, seguire ancora il percorso della mulattiera, fino a dove diventa possibile scendere direttamente nel bosco rado, con ampie radure. Dapprima ripido, poi via via più dolce, garantisce una sciata molto divertente. In caso di bisogno, o cattive condizioni, è possibile seguire la stradina dino alla Casera Pescegallo e, da qui, rientrare sciando lungo la pista battuta.
Details
Download
Photos
