Report

Ski mountaineering
12/01/2025
Schafberg
Author
bmezzanotte
5h 12m 25s
duration
1,041 m
drop
12.383 km
distance
1,540 m
start altitude
2,541 m
max altitude
Track
Chart
Report

Condizioni eccezionali, oggi. Polvere di una leggerezza rara; dall’inizio alla fine, salvo i primi 50 metri di discesa. Giornata tersissima e fredda. Partiti alle 9:30 con -8 gradi. Al ritorno -6. Vento in quota, ma fortunatamente il nostro percorso è rimasto perfettamente protetto fino quasi in cima; abbiamo scelto una traccia un po’ più lunga proprio per rimanere ridossati. Scelta azzeccata. Siamo arrivati non proprio in vetta, se di  vetta si può parlare (lo Schafberg è un cimotto insignificante in mezzo alla valle del Furka). Ci siamo fermati sul rilievo con grande ometto a quota 2541. Un po’ per il vento che da lì in su soffiava fastidioso, un po’, soprattutto, per la pazza folla assembrata attorno alla croce di vetta.  La zona del Furka è una delle poche ben innevate, in questo siccitoso inizio di inverno; tutto il mondo scialpinistico svizzero e lombardo si è dato appuntamento qui. Il pregio maggiore dello Schafberg è l’amplissimo pedio che offre agli sciatori; anche in giornate di grande affluenza non è difficile trovare linee ancora “pulite”. Come dicevo all’inizio, dopo i primi metri in cresta ed esposti a sud-ovest dove la neve era già appesantita, probabilmente per una scaldata presa ieri pomeriggio, appena girato a sud-est abbiamo trovato la miglior polvere che si possa immaginare. Fino all’ultima curva prima di entrare in paese! Nella parte bassa, per andare a prendere l’ultimo pendio intonso senza invadere la zona di divieto (da rispettare!) abbiamo ravanato un po’, ripellando per una 40 di metri di dislivello per uscire dalla forra in cui ci eravamo infilati. Ripagati da 300 metri ancora vergini. Miglior sciata di questa prima parte di stagione.

Info
Overall rating
Snow quality
Time Drop
Photos
Routes
Avalanche bulletin