Route
Ski mountaineering
Palon de La Mare dal Rifugio Branca
1,160 m
11.054 km
2,491 m
3,651 m
Profile

Descrizione
Traccia scaricata da Wikiloc. Autore Ermius (2022) - https://it.wikiloc.com/percorsi-alpinismo/palon-de-la-mare-dal-rifugio-branca-106469298
Descrizione scaricata dal sito del Rifugio Branca, autore Guida Alpina Eraldo Meraldi - https://www.rifugiobranca.it/public/pdf/04-Palon_de_la_Mare.pdf
Itinerario classico
Dal Rifugio Branca seguendo la comoda stradina, si scende al sottostante pianoro in prossimità del Lago di Rosole.
Da qui in direzione sud-est, stando sopra l’antico ed evidente bordo morenico lo si segue alzandosi gradualmente fino
al suo termine. Si risale ora un ripido pendio verso sinistra arrivando così alla base di due stretti e marcati canali.
Normalmente si sale dal canale di sinistra pervenendo sull’ampio pianoro glaciale. Si continua stando più o meno al
centro della conca in direzione nord andando a salire poi il pendio alla destra dell’evidente cresta sud-ovest del Palon
de la Mare. Arrivati su un altro pianoro, stando attenti alla zona crepacciata, si piega decisamente verso destra e si
continua salendo gradualmente portandosi in prossimità della cresta finale che la si risale con brevi tornanti perché è
ripida e stretta in alcuni brevi tratti. Gli ultimi cento metri sono pianeggianti e portano, verso nord, facilmente alla
vetta.
1a. Dal Lago di Rosole si scende seguendo la stradina normalmente battuta poco sopra il primo tornante. Da qui a
mezzacosta si attraversa orizzontalmente la base della morena laterale fino all’evidente canale. Salito il breve tratto
ripido finale si giunge su di un ampio pianoro con piccole vallette incise. Si continua sul pianoro stando una
cinquantina di metri alla destra del ripido versante morenico per entrare poi sul ghiacciaio costeggiando sulla sinistra
l’evidente linea centrale della morena mediana. Arrivati su un nuovo pianoro si devia a sinistra andando a salire
l’evidente dorsale che porta alla base di due stretti e marcati canali ricongiungendosi così con l’itinerario classico.
Note: L’ultimo tratto ripido di cresta è quasi sempre con poca neve e normalmente ghiacciata.
Discesa
Lungo gli itinerari di salita.
Discese alternative
d1. Giunti alla base dei due canalini paralleli è possibile scendere diritti lungo un ripido canale che porta direttamente
sul pianoro sottostante del ghiacciaio dei Forni.
d2. In discesa dall’itinerario classico, a circa 3050 m di quota, portarsi a destra sulla dorsale sud-sud-ovest salendo
poche decine di metri di dislivello. Quindi scendere direttamente lungo l’ampio versante occidentale.
Dal Col de la Mare per il versante nord-ovest: d3. Dalla cima dirigersi seguendo la cresta verso nord abbassarsi
fino a poco prima del Colle de la Mare. Quindi scendere il ripido versante fino in Val Ròsole e stando a sinistra della
morena mediana si arriva in prossimità del rifugio Branca.
Details
Download
Photos
