Route
Ski mountaineering
Monte Pasquale dal Rifugio Pizzini
839 m
4.494 km
2,707 m
3,546 m
Profile

Descrizione
Salita
Dal Rifugio Pizzini in direzione nord-est ci si fino quasi alla partenza della teleferica che porta al rifugio Casati. Poco prima si devia verso destra in direzione est passando sotto l’evidente costiera rocciosa che sale verso il Monte Cevedale. Mantenersi più verso sinistra sul ghiacciaio, raggiungendo così un ampio pianoro a circa 3200 m. Andando in direzione sud si raggiunge con un ultimo tratto ripido, aggirando, o a destra o a sinistra la crepaccia terminale, il Colle del Pasquale. Stando a destra della cresta est si raggiunge brevemente la vetta.
Discesa
Per il percorso di salita, oppure da Sud, passando per il Rifugio Branca e scendendo direttamente ai forni.
Seguire, a ritroso, l'itinerario di salita per la val di Rosole ascritto qui di seguito. Dal posteggio dei Forni ci si porta in prossimità del piccolo sbarramento artificiale. Seguendo le indicazioni verso
destra per il rifugio Branca, si passa prima un piccolo ponticello sul torrente Cedec per poi proseguire lungo il fondovalle, seguendo una bella traccia sempre battuta sulla sinistra del torrente Frodolfo, fino a portarsi su un piccolo pianoro da dove si può vedere il rifugio sovrastante sulla sinistra. Questa zona si può raggiungere anche passando all’inizio dell’itinerario alla base della piccola diga e costeggiando sulla destra il torrente Frodolfo. Si continua seguendo una stradina sempre battuta che con tre tornanti porta in prossimità del laghetto di Rosole ed in breve al sovrastante rifugio Branca, raggiungibile tramite la stradina che sale prima verso sinistra (normalmente questo tratto è sempre ben tracciato per l’approvvigionamento del rifugio stesso).
Si sale ora in direzione nord-est entrando in Val Ròsole portandosi gradualmente alla destra dell’evidente linea della morena mediana. La si costeggia fino al suo termine e si continua più o meno al centro della valle. Giunti alla base del canale che scende dal Colle del Pasquale lo si sale quasi interamente puntando però verso sinistra ad una zona di cresta pianeggiante a circa un centinaio di metri dal colle. Da qui seguendo l’ampia cresta est si raggiunge l’ultimo tratto più sottile di quella nord raggiungendo così la cima pianeggiante.
Details
Download
Photos
