Route
Ski mountaineering
Brisen passando per Maisander giro anello
1,330 m
12.925 km
1,519 m
2,405 m
Profile

Descrizione
Punto di partenza:si parcheggia l'auto presso il parcheggio della funivia del paese di ST Jacob. il punto di partenza è dalla stazione di arrivo (Gitschenen)si attraversano alcune piste verso sx (ovest.) puntando verso il bel vallone che si vede appunto sul lato sx, si segue il sentiero nel bosco, sempre piuttosto battuto che porta nella Sulz
Si entra nella valle e la si segue verso nord e si risale un pendio più ripido fino ad arrivare sopra la dorsale (Shoneggrat). da quì si prosegue lungo la dorsale verso destra. Si risale la ripida dorsale erbosa (spesso senza neve) che porta in cima al Maisander, caratterizzata da una grossa roccia a metà pendio e alcuni pali di recinzioni con il fil di ferro.
Dalla cima del Maisander ci si immette nello splendido vallone a nord. Esattamente sotto la cima c'è un evidente barra di roccia, che ci si deve lasciare alla proprio destra (un passaggio molto stretto consentirebbe anche di passare per la barra di roccia, ma non sempre è praticabile).
Giunti nella piana di Pfaffen, alla congiunzione con la valle che scende dal Brisen, si cambia nuovamente assetto.
Da qui si segue il vallone (che è il percorso classico del Brisen), molto frequentato, e si raggiunge da nord la cima del Brisen. Lasciati gli sci, si guadagna la cima per pochi metri di cresta agevole (consigliabile avere con se i ramponi)
Discesa Per l'itinerario di salita fino a Pfaffen, poi tenendo la sinistra orografica, si torna alla stazione di monte della funivia. (relazione completa vedi camptocamp)-
Info utili al 2025 parcheggio auto gratuito. Costo funivia A/R 16CH
Details
Download
Photos
