Route

Hiking
Author: bmezzanotte
Montevecchia, Parco del Curone fino a Pianello
145 m
drop
12.307 km
distance
322 m
start altitude
461 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Traccia scaricata da wikiloc. Autore alfiere nero

 

Lascio l'auto nel piccolo parcheggio presso la cascina Molinazzo e mi incammino lungo il sentiro dei guadi nel bosco che segue il torrente Curone. Causa pioggie dei giorni precedenti, il sentiero è molto fangoso e scivoloso. 
arrivato in via Bagaggera, presso la località Fornace Inferiore, proseguo a sinistra su strada asfaltata e poi giro a destra passando per Fornace Superiore e poi proseguo in leggera salita su sentiro fangoso sino ad arrivare in Via Malnido. Giro a destra su asfalto e poi proseguo dritto su sentiro sassoso che sale sino ad arrivare presso la Via Galbusera bianca poco sotto la cima Cipressi. 
Percorro la scalinata di pietra tra due fiulari d'alberi ed arrivo in cima presso la piazzola con le panche di pietra. purtroppo , causa nebbia, non si vede un tubo, pertanto prosuguo lungo il sentiro dei Cipressi sino a salire presso la cima successiva. Anche qui , nebbia fitta, pertanto proseguo in discesa sino ad arrivare presso la località Pianella. 
Proseguo il percorso in discesa su strada asfaltata lungo via Curone. Passo per l'agriturismo "Amici della Ratta" ed arrivo presso l'Agriturismo Costa. Qui la strada finisce e proseguo in discesa nel bosco lungo il sentiero delle cascine sino ad arrivare presso i ruderi della località Ospedaletto. 
Proseguo lungo il sentiro dell'Acquedotto che sale presso la Cà del Soldato e poi salgo lungo il percorso 2 in direzione di Montevecchia Alta. La mulattiera di pietra sale sino a Via Alta Collina dove imbocco una stradina di pietra che mi porta direttamente in piuazzale Maggi dove mi fermo per una piccola sosta presso la fontanella. Da qui, solitamente si vede tutta la Pianura Padana in direzione sud, ma non oggi. 
Decido di salire la scalinata per raggiungere la chiesa della Santa Vergine del Carmelo e poi ridiscendo ed imbocco il sentiero pedonale che scende presso la cascina Bellavista sino ad arrivare in via Belvedere. Proseguo lungo via Privata pioggia ed imbocco un sentierino poco visibile che passa dietro le case di via delle sorgenti e sbuca presso un vivaio in via Passone. 
Percorro in discesa un tratto di via del Pertevano e poi giro a sinistra imboccando un sentierino che scende presso la provinciale 54 dove trovo una piccola area di sosta con fontanella, molto utile per lavare via il fango dagli scarponi. 
Da qui poi percorro un piccolo tratto a lato della provinciale sino a tornare presso il parcheggio di partenza. 

Difficoltà: 
Strade e mulattiere senza particolari difficoltà tecniche. I sentieri erano molto fangosi (cosa che capita spesso in questo periodo dell'anno) pertanto bisogna fare particolare attenzione, sopratutto nei tratti in discesa. 
Attenzione che molti dei tratti che ho percorso sono utilizzati anche da Mountain Bike. 

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin