Route
Bike
Anello Culmine San Pietro da Zogno
1,298 m
74.425 km
315 m
1,274 m
Profile

Descrizione
Un giro classico al confine fra la Bergamasca ed il Lecchese. Punto di partenza e arrivo ideale è il grande parcheggio sulla piazza del mercato a Zogno (il sabato è occupato dal mercato, però).
Si tratta di un percorso di medio impegno. Anche se la salita della Val Taleggio non presenta pendenze proibitive, è comunque piuttosto lunga, quasi 25 chilometri. Il giro nel suo complesso copre 75 chilometri e 1300 metri di dislivello.
All'estremità Nord del parcheggio di Zogno si imbocca la ciclabile della Val Brembana, ricavata sul tracciato dell'antica ferrovia. Ben segnalata, con pendenza leggera e costante porta prima a S.Pellegrino, poi a San Giovanni Bianco, dove inizia la salita del Culmine San Pietro. La ciclabile attraversa alcune gallerie, un paio con illuminazione assente o guasta (luglio 2022).
Dentro l'abitato di San Giovanni Bianco, appena superato il ponte sul torrente Enna, svoltare a destra, come per tornare verso S.Pellegrino. Dopo pochi metri, svoltando ancora a destra si imbocca la strada della Val Taleggio. Il primo tratto di salita presenta pendenze molto contenute, percorrendo le scenografiche gole del torrente Enna. Attorno al km 5,5, poco dopo la fine dell'unica galleria (ben illuminata), la pendenza aumenta, mantenendosi costante attorno al 6/7 % fino a Costa d'Olda (km.10,5) , salvo una breve contropendenza in corrispondenza di Sottochiesa. Superata Costa d'Olda, inizia un tratto in discesa che fa perdere una cinquantina di metri di dislivello. A Vedeseta (km. 13,5) inizia il tratto più impegnativo della salita: 2 chilometri e mezzo fra l'8 e il 10% di pendenza media, per raggiungere la frazione di Avolasio. Qui la strada spiana per circa 2 chilometri, facendo perdere nuovamente una ventina di metri di quota, fino al fondo di un impluvio. Passato il ponte la strada, fin qui ampia e ben asfaltata si stringe imporvvisamente con una rampa ripidissima (18%, un tornante), fortunatamente breve. La strada prosegue su pendenze inizialmente ancora abbastanza sostenute (8%) che vanno a diminuire progressivamente fino ad arrivare al Culmine San Pietro quasi in piano. La quota massima si trova qualche centinaio di metri prima del parcheggio con ristoro, bel balcone panoramico sulla Valsassina. Lungo il percorso si trova acqua a Vedeseta ed in cima al Culmine, proseguendo per qualche decina di metri in direzione Valsassina.
Girata la bici, si scende rapidamente fino a Vedeseta. Verso la fine del paese, si prende a destra una stretta stradina in discesa; ancora a destra al bivio successivo e si prosegue in discesa fino al ponte sul torrente Enna. Qui inizia l'ultimo tratto di salita, 7 chilometri con pendanza moderata (3,5% medio) che portano alla forcella di Bura, dove inizia la discesa che percorre tutta la Val Brembilla, fino a tornare sul fondovalle della Val Brembana, un paio di chilometri a valle di Zogno.
L'asfalto è ovunque in condizioni buone o ottime, salvo gli ultimi 4 chilometri della salita al Culmine dove dire che è in condizioni pessime è dire poco.Fare molta attenzione in discesa; la strada qui è stretta e priva di parapetto, ocn diverse curve cieche. Il percorso è per gran parte ben ombreggiato, finché si resta in Val Taleggio, prima all'interno della gola, poi protetto dal folto bosco; più esposta al sole la discesa lungo la Val Brembilla.
Details
Download
Photos
