Route
Bike
Erba - Colma di Sormano - Como - Erba
1,313 m
63.441 km
285 m
1,121 m
Profile

Descrizione
Bel percorso, impegno medio ma non sottovalutare. A parte il tratto fra Caslino e Canzo, si svolge su strade con traffico abbastanza scarso. La sponda orientale del ramo di Como, è sicuramente la meno trafficata delle strade che contornano il Lago.
Dopo circa otto chilometri, inizia la salita, in corrispondenza della rotonda dove inizia la lunga curva che aggira l'abitato di Asso. L'ascesa alla Colma di Sormano non presenta pendenze proibitive, ma è abbastanza lunga: 705 metri di dislivello in poco più di 12 chilometri. Svoltato a sinistra al bivio per il Ghisallo, il traffico si fa estremamente ridotto e si può godere in pace tutta la salita. Il primo tratto, interrotto da diversi tornanti, è molto regolare. Il momento più impegnativo inizia all'ingresso dell'abitato di Sormano con due ripidi tornati ravvicinati (fontana, l'unica sul percorso, all'esterno del primo), per terminare in corrispondenza del primo tornante dopo il bivio per il Muro (i forti di gambe possono decidere di salire questo mitico strappo per raggiungere la Colma, invece di seguire la strada principale). Questo settore presenta gli strappi più ripidi, comunque intervallati da punti che permettono di rifiatare. Dopo il tornante, 3 chilometri al 6/7 per cento portano alla Colma di Sormano.
Una lunga discesa, con qualche curva insidiosa, compresa quella che immette sul ponte scena dell'impressionante caduta di Evenepoel al Giro di Lombardia, porta fino a Nesso. Da qui, si costeggia il lago fino a Como, con continui saliscendi; il più lungo in corrispondenza di Faggeto Lario. Prima di entrare a Como, si incontrano due lunghe gallerie (500 metri l'una), con sede stradale larga e ben illuminate. La prima in corrispondenza di Torno.
Si attraversa Como costeggiando la stazione delle Ferrovie Nord lungo la via Manzoni. Alla fine della stazione, si gode di un bello scorcio sul Duomo, uno dei più importanti monumenti Lombardi; con la sua piazza, merita assolutamente una vistita.
Si prosegue leggermente sulla sinistra lungo via Dante Alighieri, superando poco dopo via Tommaso Grossi, ovvero l'attacco della salita di Civiglio, spesso decisiva per la vittoria nel giro di Lombardia. Noi continuiamo dritti per svoltare a sinistra poco dopo, lasciando la strada principale in direzione di Camnago Volta. Inizia l'ultimo tratto di salita, che termina a Tavernerio. Poco più di 200 metri in circa tre chilometri; l'ultimo all'8% medio. Da qui è quasi tutta discesa, per rientrare ad Erba attraverso Albese e Albavilla.
Details
Download
Photos
