Route
Ski mountaineering
Piz Suretta da Sud
1,150 m
15.579 km
1,904 m
3,006 m
Profile

Descrizione
La salita da Sud al Piz Suretta è una gita non lunga, circa 1150 metri di dislivello, che offre una sciata di grande soddisfazione, sempre su pendenze sostenute. Con una breve introduzione ripida (45°) se si portano gli sci fino in vetta. Richiede neve ben assestata su tutto il percorso.
Accesso: alla rotonda di Chiavenna, svoltare a sinistra verso il Passo dello Spluga. Seguire la SS.36 fino al Lago di Monteslpuga e parcheggiare nei pressi di Alpi di Suretta, poco prima di arrivare al paese di Montespluga.
Percorso: Da Alpi di suretta (q.1905) entrare nella valle in direzione NE, aggirando un primo dosso. Attorno a quota 2050 si piega in direzione Nord e si sale un primo strappo ripido. Da qui, si vede bene sulla destra il canale di discesa. Piegare invece ancora a sinistra e, dopo un breve tratto su pendenze più morbide, si affronta il ripido pendio che porta alla spalla (q. 2500) nei pressi dello spartiacque verso la Svizzera. Da qui si gira decisamente in direzione Est e si sale costeggiando la rocciosa cresta Ovest del Suretta, superando una successione di balze brevi ma ripide (spesso utili i rampanti). Superato l'ultimo muretto, si prosegue lungo una caratteristica costola perdendo qualche metro di dislivello, per entrare sul ghiacciaio di Suretta. Entrati nella conca glaciale, salire su terreno via via più ripido in direzione dell'evidente canale che porta dirattamente alla cresta. Salire sci ai piedi fin dove possibile, poi a piedi fino a raggiungere la cresta pochi metri a sinistra dell'anticima sciistica. Da qui, un breve tratto di neve e roccette porta alla vetta della Punta Nera del Suretta.
Discesa: se si portano gli sci fino in cresta, scendere il ripido canale (max 45°) che alla fine si allarga nella conca del ghiacciaio. Da qui, si può seguire il percorso di salita, oppure puntare all'imbocco del canale diretto, chiaramente visibile a destra del dosso dove sorge il bivacco Suretta. Percorrere tutto il canale (max. 35°), molto divertente, fino a ricongiungersi con il percorso di salita.
Details
Download
Photos
