Route

Ski mountaineering
Author: bmezzanotte
Moncucco da Isola, Val San Giacomo
1,136 m
drop
12.028 km
distance
1,280 m
start altitude
2,394 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Anche se il Moncucco è una cima del tutto insignificante dal punto di vista alpinistico, offre allo scialpinista un a sciata di grandissima soddisfazione. Pendii sostenuti, dossi, valloncelli, cambi di pendanza. Veramente divertente, dall'inizio alla fine.

Si può partire da Isola, o dalla vicina frazione di Mottaletta.

Accesso: arrivando ad Isola, entrare in paese ed attraversare l'abitato. Lasciare la macchina al comodo parcheggio presso i contenitori per la raccolta differenziata. Se si vuole partire da Mottaletta, proseguire oltre, fino al bivio con la strada che sale a Canto (innevata). 

Percorso: dal parcheggio di Isola, proseguire a piedi per circa 300 metri. Calzare gli sci e salire in direzione per un valloncello in direzione di un piccolo gruppo di baite. Superatele, proseguire ancora per prati fino a raggiungere la strada in corrispondenza del primo tornante. Qui si arriva, seguendo la strada, se si parte da Mottaletta.

Proseguire per prati tagliando il successivo tornante della strada, poi seguire la stessa fino alle baite di Canto. Proseguire per la strada fino al successivo gruppo di baite (Ca' Raseri). Attraversare il piccolo abitato e salire il pendio sovrastrante in diagonale verso sinistra, poi direttamente fino a Stabisotto Alto. Da qui cominciano i pendii più belli. Si può salire senza percorso obbligato, fino a raggiungere il colmo del costolone che est della nostra cima (che in realtà è un piccolo innalzamento lungo la cresta Est del Piz di Pian).  Una volta raggiunto il costolone, piegare ad Oves e seguire il dosso, con tratti piuttosto ripidi alternati a brevi pianori fino al suo termine. Dalla cima del Moncucco (q.2390) si può proseguire con percorso evidente fino alla cima del Pizzo Latta (q.2598), abbassandosi alla vicina sella e poi seguendo il costolone in direzione Ovest, svoltando in ultimo verso Sud lungo la cresta sommitale. Il pendio Est del Pizzo Latta, ripido, è sicuramente sciabile, ma solo con condizioni di neve ben assestata.

Discesa: la discesa avviene per lo stesso pendio, scegliendo a piacere il percorso più divertente secondo le condizioni della neve. Super divertente.

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin