Route

Ski mountaineering
Author: bmezzanotte
Cima dei Lupi per la Val Dordonella, Val Tartano
1,199 m
drop
15.663 km
distance
1,314 m
start altitude
2,418 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Accesso:

Superato il paese di Tartano, proseguire per la strada spesso innevata fino a Pila, dove si trova un buon parcheggio.

Percorso:

Il percorso è in gran parte in comune con la salita alla Cima Vallocci.

Lasciata l'auto al parcheggio, si prosegue con gli sci ai piedi lungo la stradina che costeggia il torrente sulla sponda destra orografica. Dopo un centinaio di metri di dislivello si incontra un secondo, piccolo parcheggio. Alcuni si spingono in auto fin qui; consigliabile solo se la strada è pulita o se si possiede una 4x4. Proseguire fino al termine della stradina, nei pressi di una frazione (Rifugio Pirata). Un ponticello permette di passare sulla sponda opposta del torrente. In salita, però, conviene proseguire sulla sponda destra orografica, tenendosi nel bosco, alti sul torrente. In discesa, si arriverà al ponte secendendo lungo la sponda opposta, più sciabile. Attorno a q.1660, poco prima di raggiungere un ponticello in cemento, iniziare a risalire il ripido pendio all'imbocco della Val Dordonella, scegliendo il percorso sfruttando il bosco rado per proteggersi in caso di neve non perfettamente stabilizzata. Al termine del bosco occorre superare su terreno aperto un ultimo tratto ripido. Tratto potenzialmente esposto al pericolo di valanghe in caso di neve non perfettamente assestata. A q.2023 si incontra un baitello. Da qui in poi la pendenza diminuisce; si continua a salire in direzione Est, scegliendo il percorso migliore fra dossi e valloncelli, fino a q.2240 circa. A questo punto, la meta è ben visibile. Si prosegue ora in direzione Sud, puntando all'evidente sella subito a destra della vetta. Restano da superare un paio di balze ripide, poi si raggiunge comodamente il colle e, in pochi minuti, la Cima dei Lupi.

La discesa avviene per l'itinerario di salita, fino al ponticello in cemento a q.1660. A questo punto, conviene attraversare il ponte e scendere lungo la sponda sinistra orografica del torrente, più sciabile rispetto al fitto bosco attraversato in salita. Dopo un breve tratto con passaggi stratti e obbligati, il pendio diviene più aperto e permette di giungere comodamente al ponte a q.1506. Attraversatolo, si torna al parcheggio lungo la stradina innevata.

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin