Route

Ski mountaineering
Author: bmezzanotte
Ponteranica Centrale da Fenile, Val Gerola
1,150 m
drop
13.754 km
distance
1,249 m
start altitude
2,347 m
max altitude
Track
Profile
Descrizione

Gita superclassica, spesso molto frequentata. Partendo da Fenile si aggiungono 200 metri di dislivello, rispetto alla partenza dal parcheggio degli impianti di Pescegallo.
Si parcheggia a Fenile, nei pressi di un ponticello. Attraversato il ponte, si segue la stradina, sempre battuta, che sale nel bosco lungo il torrente, sulla sponda opposta rispetto alla Provinciale. Giunti agli impianti di risalita, se questi sono aperti si aggira la stazione della seggiovia e si imbocca una stradina che si inoltra nel bosco in direzione Sud. Dopo circa 200 metri, attraversato un ponticello, dove la strada gira a sinistra per tornare verso il paese si inizia a salire per comode radure, sempre in direzione Sud, fino a raggiungere la Casera di Pescegallo. Se gli impianti sono chiusi, si può raggiungere la Casera salendo senza percorso obbligato lungo la pista di sinistra (salendo).
A monte della Casera, si imbocca una stradina che dopo alcuni tornanti e circa 150 metri di dislivello porta ad una conca protetta da evidenti paravalanghe. Si prosegue lungo la strada fino a superare l'ultimo paravalanghe. A questo punto, si inizia a salire il pendio sovrastante, aggirando il dosso in diagonale verso sinistra.  Dapprima in direzione Est, poi Sud-Est e infine sud. Fin qui, il percorso è in comune con la salita al Salmurano/Munt de Sura.
Giunti quasi all'imbocco del vallone del Salmurano, si piega decisamente a sinistra aggirando il costolone che sende dal Ponteranica Occidentale, fino ad imboccare il vallone che porta direttamente in cima. In caso di neve non stabilizzata, questo tratto può essere pericoloso. In tal caso, conviene traversare molto prima, poco sopra il lago di Pescegallo, attraversando e poi salendo il pendio cosparso di rari larici.
Il vallone sommitale è diviso in due da un evidente dosso. Normalmente, la traccia di salita aggira il dosso sulla destra (Ovest). In caso di neve sicura, si può salire direttamente sulla sinistra del dosso stesso; più veloce. In entrambi i casi, si giunge sci ai piedi al colletto subito ad Est del Ponteranica Centrale. Da qui, in vetta in pochi minuti a piedi.
La discesa avviene per il percorso di salita. Giunti nella conca sotto i paravalanghe, se le condizioni della neve lo consentono è molto bella la discesa sulla destra orografica dell'impluvio sottostante, che per ampie radure porta al piazzale degli impianti di risalita.
 

Details
Photos
RECENT REPORTS
Recent activities on this route
Avalanche bulletin