Route
Ski mountaineering
Piz Spinas, anello valletta da Bever
1,243 m
14.773 km
1,756 m
2,881 m
Profile

Descrizione
Percorso ad anello, molto bello, non documentato; né sulle guide né sulla CNS.
Da Samedan salire a sinistra della pista dello skilift e, al suo termine, prendere a sinistra il sentiero che entra nel bosco. Dopo un breve traverso, risalire il costolone boscoso che divide i due evidenti canali. Più sopra, il bosco si dirada e, al suo termine, si raggiunge la baita Alp Munt (q.2235 ca). Salire piengando a sinistra seguando approssimativamente il dosso sovrastante. Quasi al suo termine, traversare ancora a sinistra e raggiungere in leggera discesa il colle Margugnin (q.2426) dove si trova un'altra baita. Dal colle, tracciando un ampio arco sulla sinistra per evitare di perdere quota, traversare alla base della Crasta Barat, per immettersi nel Murtirol. Con condizioni di innevamento normale, raggiungere l'ampio costolone est e risalirlo fino in vetta. Nei giorni precedenti la nostra salita, il forte vento ha completamente spazzato la vetta. La nostra traccia dunque, al termine del traverso, supera un primo dosso piuttosto ripido. Poi, punta alla cresta sul lato opposto evitando sulla sinistra il canale sommitale, carico di neve riportata. Superando con un breve diagonale a sinistra un tratto molto ripido fra le rocce, ed un successivo tratto aereo si arriva direttamente in vetta.
Discesa: percorrere il primo tratto della cresta sommitale lungo la linea di salita poi, valutate le condizioni della neve, scendere il bellissimo canale fino al piano al termine del lungo traverso effettuato in salita.
La pala finale, con un breve tratto attorno ai 35°, richiede condizioni di neve stabile. Il resto della discesa non presenta pericoli significativi. Piegare ora a sinistra (Est) ed imboccare l'ampia Valletta da Bever e percorrerla tutta fino al limite del bosco. Qui, la valle si stringe e diventa più ripida; non avendo indicazioni sul percorso, giunti ad una strozzatura abbiamo attrevrsato il torrente su un ponticello e seguito approssimativamente, per un breve tratto, il tracciato del sentiero estivo, attraverso un tratto piuttosto ripido di bosco fitto. Infine, si raggiunge il fondovalle attraverso ampie radure molto ben sciabili, con pendenza che va scemando progressivamente.
Osservando il bosco dal basso, sembra esserci un percorso più agevole restando sulla destra idrografica del torrente, fino a prendere un canale libero dagli alberi.
In ogni caso, raggiunto il fondovalle, scendere lungo la strada innevata e, da ultimo, la pista da fondo fino ad entrare a Bever. Tolti gli sci, in pochi minuti si raggiunge la stazione ferroviaria.
Con una fermata di trenino rosso, a piedi (ca 25 min) o in autostop, tornare al parcheggio dello skilift di Samedan per recuperare l'auto.
Details
Download
Photos
